VITTORIA DI
PIRRO Espressione
usata con i verbi ottenere, avere, conseguire e simili, sempre con accezione
negativa. In senso lato significa ottenere la cosa desiderata, ma ad un prezzo
così alto, da vanificare il risultato. Il modo di dire nasce da un fatto
storico avvenuto nel 280 a. C., la guerra tarantina. I Romani erano in guerra
con i Tarantini che chiesero aiuto a Pirro, re dell’Epiro che venne in Italia con 30.000 mercenari e 30 elefanti. Lo
scontro avvenne ad Eraclea dove Pirro risultò vincitore,
uccidendo 15.000 romani, ma perdendo 13.000 suoi soldati e vari elefanti,
ottenendo sì la vittoria, ma veramente a caro prezzo.
Nessun commento:
Posta un commento