VALE PIÚ UNA
BOTTA CHE CENTO ARRI L’espressione è
nata nel mondo contadino dove per far muovere gli animali da tiro
di soleva dire ʽarri’, cioè vai, ma quando gli animali erano stanchi,
l’incitamento si doveva ripetere più volte e quasi mai sortiva l’effetto voluto, allora il contadino
dava una bella frustata e l’animale si muoveva. Da qui il proverbio che,
trasportato nel parlare comune, significa che a volte si ottiene un risultato
efficace con una sola azione decisa che con cento blande.
Nessun commento:
Posta un commento