PASSARE SOTTO LE
FORCHE CAUDINE (O SUBIRE LE FORCHE CAUDINE) Le forche
caudine riguardano un episodio della Seconda guerra sannitica avvenuto nel
territorio di Caudio, antica città del Sannio, dove l’esercito romano subì,
oltre la sconfitta, anche una clamorosa umiliazione, perché i soldati romani
superstiti furono costretti ad inginocchiarsi per passare sotto il giogo.
L’espressione si usa ancora oggi per indicare una situazione mortificante ed
umiliante.
Nessun commento:
Posta un commento