NON DIRE QUATTRO
(O GATTO) SE NON L’HAI NEL SACCO Il senso del modo di dire è: accertati
sempre di quello che hai prima di dire di averlo veramente. L’origine del detto
è incerta. Si racconta di un tale che stava mettendo dei pani in un sacco
per fare la carità ai monaci e li stava contando: uno, due, tre,
e mentre stava per dire quattro, il pane gli cadde di mano e un cane che
passava se lo portò via. Altri attribuiscono l’origine ad un fatto storico, l’assedio
di Chioggia (1379-80) da parte dei Genovesi che si giovavano dell’aiuto dei
mercenari dei Fieschi i quali avevano nelle loro insegne il gatto e, mentre
andavano all’assalto, gridavano, gatto, gatto, gatto! aspettando a
dire gatto per la quarta volta quando avessero preso la città .
Nessun commento:
Posta un commento