mercoledì 23 novembre 2016

dare (o lasciare) la mancia

DARE (O LASCIARE) LA MANCIA    Si dice del surplus che si dà ad una persona, di solito al cameriere, per ringraziarla del suo servizio. La parola mancia ha origine nel XII° secolo in Francia quando le dame, in occasione di tornei o guerre, donavano ai loro cavalieri una manica del loro vestito (manche), come ricordo ed augurio, poi, per estensione di significato, passato ad indicare un compenso in danaro offerto liberamente.

Nessun commento:

Posta un commento